Descrizione
Concessione di contributo economico per il trasporto presso i centri di riabilitazione in favore delle persone con disabilità residenti nel Comune di Mascalucia.
Premesso
la L. n.104/92 , L.L. R. R. n.16/86 e n. 68/81 pongono a carico delle Amministrazioni Comunali l’onere di garantire alle persone con disabilità residenti, fra l’altro, il servizio di trasporto gratuito presso gli Istituti e/o i Centri di riabilitazione per la prestazione dei trattamenti riabilitativi;
a ciò provvedono direttamente le famiglie delle persone con disabilità, usufruendo di un contributo a rimborso delle spese di trasporto effettuate, ai sensi del Regolamento Comunale vigente e che non risultano beneficiari del servizio di trasporto effettuato dagli stessi Istituti e/o Centri di riabilitazione di cui all’art. 5 della L.R. 16/86;
Si rende noto
che è emanato il presente Avviso Pubblico per la concessione di un contributo economico a titolo di rimborso spese, per il trasporto presso gli Istituti e/o i Centri di riabilitazione in favore di persone con disabilità certificata e residenti nel Comune di Mascalucia, per l’anno 2025.
Art. 1 - Requisiti
Per l’accesso al contributo di cui al presente avviso occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
• residenza nel Comune di Mascalucia;
• disabilità riconosciuta giusto verbale di accertamento dell’handicap ex L.104/1992, art. 3, in corso di validità.
Art. 2 - Erogazione e valore del contributo
Per il trasporto assicurato direttamente dalla famiglia della persona con disabilità minore o adulta tramite un proprio mezzo privato, verrà erogato a copertura dell’intero anno solare 2025, un contributo rapportato al periodo di effettiva frequenza così fissato:
- quota fissa: euro 2,50 per ogni prestazione riabilitativa resa fuori dal comune di residenza;
- quota variabile: € 0,20 per ogni chilometro percorso, considerando doppiamente il numero dei chilometri nel caso in cui si tratti di prestazione resa all’interno di assistenza in regime di seminternato.
Nel caso in cui le risorse assegnate non siano sufficienti a coprire l’intero fabbisogno, si procederà a rimodulare l’entità del contributo proporzionalmente in favore degli aventi diritto.
Art. 3 - Modalità e termini di presentazione delle domande
I soggetti interessati, in possesso dei requisiti prescritti, possono presentare la domanda di contributo utilizzando l’apposito modello dell'istanza scaricabile dal sito istituzionale: www.comune.mascalucia.ct.it entro e non oltre il 12/12/2025
L’istanza va inviata a mezzo PEC: ced@pec.comunemascalucia.it o, in alternativa, presentata presso gli uffici Protocollo del Comune di Mascalucia, piazza R. Livatino s.n. o presso l’Ufficio di Servizio Sociale Via Bellini 16;
Alla domanda dovrà essere allegata, pena l'esclusione, la seguente documentazione:
1) copia del documento di identità dell'istante per il quale si richiede il contributo.
2) Copia del codice fiscale del richiedente;
3) Certificazione di disabilità (verbale di accertamento dell’handicap ex L.104/1992 in corso di validità).
4) Attestazione di frequenza rilasciata dal Centro di riabilitazione specificante il numero esatto dei giorni di presenza effettuati nell’anno 2025;
5) copia dei dati inerenti il conto corrente bancario ( o in alternativa conto postale evolution) su cui accreditare il contributo intestato al richiedente.
Art. 4 - Controlli
Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell’accesso al contributo di cui al presente avviso.
A tal fine, si rammenta che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e ss. mm. ed ii, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Art. 5 Responsabile di Procedimento
La responsabile del procedimento è la Dottoressa Mirella Caudullo reperibile allo 0957542380 mail: mirella.caudullo@comunemascalucia.it.
Art. 6 - Pubblicità
Il presente avviso sarà pubblicato, unitamente al modello dell'istanza da compilare, nella home page del sito istituzionale e nella relativa area tematica “Servizi Sociali”.
Art. 7 - Pubblicazione Elenchi
L’elenco degli ammessi al contributo verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune, con valore di notifica per gli interessati. Nel rispetto della normativa in materia dei dati personali, le domande saranno identificate dal numero e la data di acquisizione al protocollo generale del Comune.
La Responsabile di Procedimento
Dott.ssa Mirella Caudullo
Il Responsabile dell'Area Servizi Socio Culturali
Dott.ssa Cinzia Maria Giuffrida
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 17:42