Descrizione
Si rende noto che i beneficiari carta dedicata a te 2025 secondo quanto previsto dal Decreto interministeriale del 30/07/2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 Agosto 2025 sono selezionati dall’INPS tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del suddetto decreto (12 agosto 2025)
a. iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
b. titolarità di una certificazione ISEE Ordinario in corso di validità, con indicatore inferiore ai 15.000,00 euro annui.
c. è data priorità ai nuclei familiari con Isee più basso e composti da almeno tre componenti di cui almeno uno minorenne.
Pertanto non occorre presentare alcuna istanza.
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del presente decreto siano percettori di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale) né altre forme di ammortizzatori sociali espressamente elencati dal decreto.
È concesso un solo contributo per nucleo familiare, di importo complessivo pari ad €500,00.
I Comuni ricevono dall’INPS, l’elenco dei beneficiari del contributo, verificano la posizione anagrafica ed eventuali incompatibilità con altre misure locali dei nuclei familiari contenuti negli elenchi, entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione degli stessi sul sito INPS, e, a seguire, consolidano la lista dei beneficiari.
L’INPS rende definitivi gli elenchi entro 10 giorni dal termine del caricamento dei dati sulla piattaforma informatica, e li trasmette in via telematica a Poste Italiane ai fini della messa a disposizione delle carte. Solo successivamente i Comuni potranno comunicare ad ogni beneficiario l’identificativo della propria carta dedicata a te.
Il numero complessivo delle carte assegnate al Comune di Mascalucia è pari a 1.189.
Gli elenchi dei beneficiari della carta saranno pubblicati, sul sito internet del Comune di Mascalucia al seguente indirizzo: www.comune.mascalucia.ct.it con il codice protocollo INPS ISEE a garanzia della riservatezza, per un periodo non
inferiore a 30 giorni. A seguito della pubblicazione il Comune comunicherà agli interessati l’assegnazione del beneficio, le modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio e le modalità di ritiro.
Le carte sono ritirate dai beneficiari del contributo presso gli uffici postali abilitati al servizio, e non sono fruibili, con decadenza dal beneficio, se non viene effettuato il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025.
Chi possiede già una carta e risulta idoneo al beneficio, riceverà direttamente la ricarica.
Mascalucia, 15/09/2025
Assistente Sociale
Dott.ssa Loredana Pinzone Vecchio
Il Capo Area
Dott.ssa Cinzia Maria Giuffrida
Contenuti correlati
- Bando per l'assegnazione di servizi integrativi, aggiuntivi, migliorativi rivolti agli alunni con disabilità A.S. 2025/26
- Distretto Socio Sanitario 19 - Avvio procedure di co-progettazione - Individuazione Enti del Terzo Settore disponibili
- Contributo per la fornitura gratuita e semigratuita libri di testo anno scolastico 2025/2026
- Assegnazione rimborsi alle famiglie, residenti nel Comune di Mascalucia, che, nell'anno scolastico 2024/2025, hanno fruito di servizi per la prima infanzia per bambini da 3 a 36 mesi
- Riapertura Termini per l'assegnazione del servizio di assistenza alla comunicazione ed all'autonomia rivolto ad alunni con disabilità
- Servizio Civile Universale 2024/2025 - Progetti Piano Cultura e Noi Si-Amo Ambiente
- Bonus figlio regionale anno 2025
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 13:54