Istituto Comprensivo "Leonardo da Vinci"

La Scuola Media Statale “Leonardo da Vinci” viene inaugurata a Mascalucia con l’anno scolastico 1963/1964

Istituto Comprensivo "Leonardo da Vinci"
Municipium

Descrizione

Anni Sessanta
La Scuola Media Statale “Leonardo da Vinci” viene inaugurata a Mascalucia con l’anno scolastico 1963/1964. La prima sede fu un piccolo stabile all’ingresso sud del paese (angolo Via Etnea Via Tremestieri, dove sorge la piazzetta col monumento ai Caduti). Fu un grande evento per il paese. I ragazzi e le ragazze nati dopo il 1953 potevano continuare gli studi senza doversi recare a Catania o ad Acireale come si era fatto fino ad allora. L’istituto contava inizialmente una sola sezione. Ci si iscriveva anche dai paesi vicini (San Pietro Clarenza, Camporotondo, Nicolosi e Gravina non avevano ancora una scuola media). Il primo Preside fu il dott. Gabriele Parisi al quale succedette il dott. Tudisco che resse l’istituto fino agli anni settanta.

Anni Settanta
La scuola contava ormai troppi iscritti per poter continuare ad operare negli angusti locali di Via Tremestieri. Il paese viveva una fase di espansione demografica dovuta all’arrivo di nuovi abitanti provenienti da Catania principalmente attratti dai nuovi appartamenti del Corso San Vito. E’ proprio in uno di questi nuovi palazzi che viene trasferito l’Istituto. La sede di Corso Raffaello ospitò lungo questi anni le quattro sezioni che contavano circa duecento iscritti.

Anni Ottanta
Viene costruita la nuova sede di Via Regione Siciliana.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso senza barriere architettoniche
Municipium

Indirizzo

Via Regione Siciliana, 12, 95030 Mascalucia CT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2025, 15:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot