Salta al contenuto principale

Contributo economico per il trasporto scolastico in favore di alunni con disabilità

Anno solare 2025 scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado. Termine ultimo per presentare le domande: 09/12/2025.

Data :

7 novembre 2025

Contributo economico per il trasporto scolastico in favore di alunni con disabilità
Municipium

Descrizione

Avviso per la concessione di contributo economico per il trasporto scolastico in favore degli alunni con disabilità residenti nel Comune di Mascalucia frequentanti nell'anno solare 2025 la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado.

Premesso
- che con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro dell'istruzione, il Ministro per il Sud e la coesione territoriale, il Ministro per le disabilità e il Ministro per le pari opportunità e la  famiglia (in G.U.R.I. serie gen. 104 del 7 maggio 2025), è stato previsto in favore dei comuni l'attribuzione di risorse finalizzate al potenziamento del servizio di trasporto scolastico degli studenti con disabilità privi di autonomia, frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, ai quali fornire il servizio di trasporto per raggiungere la sede scolastica.
- che, in particolare, ciascun comune beneficiario è tenuto ad assicurare il raggiungimento dell'obiettivo di servizio assegnato con il medesimo decreto, per l'anno 2025, in termini di studenti con disabilità trasportati, utilizzando l’importo all’uopo assegnato al Comune.

Tutto ciò premesso, si rende noto che è emanato il presente Avviso Pubblico per la concessione di un contributo economico “una tantum”, a titolo di rimborso spese, per il trasporto scolastico in favore di alunni con disabilità certificata e residenti nel Comune di Mascalucia, frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado nell’anno 2025, al fine di favorire la regolare frequenza scolastica e il diritto allo studio.

Art. 1 Requisiti.
Per l’accesso al contributo di cui al presente avviso occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
• residenza nel Comune di Mascalucia ;
• -disabilità riconosciuta giusta verbale di accertamento dell’handicap ex L.104/1992, art. 3, comma 3, in corso di validità; in alternativa,
• disabilità riconosciuta giusta verbale di accertamento dell’handicap ex L.104/1992, art. 3 comma 1, in corso di validità. Le istanze di coloro che sono in possesso della disabilità ex L.104/1992, art. 3 comma 1, verranno soddisfatte in via subordinata a quelle di coloro che sono in possesso della disabilità di cui all’art. 3, comma 1, sino alla concorrenza dell’importo assegnato.
• iscrizione e frequenza, nell’anno solare 2025 (dal 01.01.2025 al 31.12.2025), presso la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado (scuole statali e paritarie) ubicata anche al di fuori del territorio comunale.

Art. 2 Erogazione e valore del contributo.
Per coloro che si recano a scuola con i mezzi pubblici o avvalendosi del servizio erogato da terzi il contributo assegnato sarà di valore pari alle spese sostenute e debitamente documentate (abbonamenti mezzi di trasporto, fattura/ricevuta rilasciata dal fornitore del servizio prescelto). In ogni caso, l’importo rimborsato non potrà superare € 1.000,00.
Nel caso in cui il trasporto sia assicurato direttamente dalla famiglia del minore tramite un proprio mezzo privato, verrà erogato a copertura dell’intero anno solare 2025, un contributo una tantum di € 1.000,00 (milleuro/00).
Qualora nell'anno solare 2025 sia intervenuto il passaggio dell'alunno dalla scuola secondaria di primo grado a quella secondaria di secondo grado, il contributo in oggetto viene proporzionalmente riparametrato e quantificato in € 560,00 (cinquecentosessantaeuro/00). 
L’ammissione al contributo di cui al presente avviso è incompatibile con prestazioni di analoga natura.
Nel caso in cui le risorse assegnate non siano sufficienti a coprire l’intero fabbisogno, si procederà a rimodulare proporzionalmente, in favore degli aventi diritto, l’entità del contributo, fermo restando si ribadisce che le istanze di coloro che sono in possesso della disabilità ex L.104/1992, art. 3, comma 1, verranno soddisfatte in via subordinata a quelle di coloro che sono in possesso della disabilità di cui all’art. 3, comma 3.

Art. 3 Modalità e termini di presentazione delle domande.
I soggetti interessati, in possesso dei requisiti prescritti, possono presentare la domanda di contributo utilizzando l'apposito modello dell'istanza scaricabile dal sito istituzionale:
www.comune.mascalucia.ct.it 
L’istanza va inviata alla seguente PEC:
ced@pec.comunemascalucia.it o, in alternativa, presentata presso gli uffici Protocollo del Comune di Mascalucia, piazza R.Livatino s.n.
Alla domanda dovrà essere allegata, pena l'esclusione, la seguente documentazione:
1) copia del documento di identità dell'istante e del minore per il quale si richiede il contributo per il servizio di trasporto scolastico.
2) certificazione di disabilità (verbale di accertamento dell’handicap ex L.104/1992 in corso di validità).

Non saranno ammesse altre forme di presentazione dell'istanza.
Termine ultimo per presentare le domande: 09/12/2025.

Art. 4 Controlli.
Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell’accesso al contributo di cui al presente avviso.
A tal fine, si rammenta che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e ss. mm. ed ii, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

Art. 5 Pubblicità.
Il presente avviso sarà pubblicato, unitamente al modello dell'istanza da compilare, nella home page del sito istituzionale.

Art. 6 Pubblicazione elenchi.
L’elenco degli ammessi al contributo verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune, con valore di notifica per gli interessati. Nel rispetto della normativa in materia dei dati personali, le domande saranno identificate dal numero e la data di acquisizione al protocollo generale del Comune.

Il Responsabile ad interim dell'Area II
F.to Giovanna Toscano

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 15:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot