Descrizione
F.A.Q. Risposta richieste chiarimenti pervenute. Affidamento in concessione della gestione degli impianti sportivi Comunali:
In riferimento all'avviso pubblicato in data 10/03/2025, consultabile al seguente link: https://www.comune.mascalucia.ct.it/it/news/affidamento-in-concessione-della-gestione-degli-impianti-sportivi-comunali?type=3, per l'affidamento in concessione dei seguenti impianti sportivi comunali,
- Lotto 1: Campo sportivo da calcio Bonaiuto Somma - CIG: B5F56F3213 - € 190.000,00 - Termine ultimo presentazione offerte: 29/04/2025 ore 12:00;
- Lotto 2: Palazzetto dello sport - CIG: B5F56F42E6 - € 97.000,00 - Termine ultimo presentazione offerte: 29/04/2025 ore 12:00;
Gli operatori economici hanno presentato le seguenti richieste di chiarimenti:
• Art.5 lett. a) Per le associazioni sportive che vogliono partecipare solo per il lotto 2 è sufficiente l’iscrizione al CONI e l’affiliazione ad una Federazione diversa dalla FIGC?
- I requisiti per la partecipazione devono essere oltre ai requisiti di carattere generale di cui al punto a), i requisiti di idoneità professionale di cui al punto b) e cioè:
➢ per le associazioni e società sportive dilettantistiche: iscrizione al registro del CONI ed affiliazione alla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio)*;
➢ per le Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva: riconoscimento del CONI;
* o a Federazione Italiana per attività di riferimento (Tennis, Basket, Pallavolo, Pallamano, ecc.)
• Art.5 lett. c) L’importo complessivo della concessione oggetto dell’affidamento a cui si fa rifermento all’art.5 lett. c) per le referenze bancarie o intermediarie, deve intendersi in € 60.000,00?
- Per ciò che riguarda le referenze bancarie deve intendersi l’importo complessivo della concessione oggetto dell’affidamento che è distino dal valore del canone. Nello specifico come indicato all’art. 1 e all’art. 3 il valore complessivo della concessione è di € 287.000,00 così distinti:
➢ Lotto 1 – Campo da Calcio Bonaiuto Somma – Importo Complessivo €. 190.000,00;
➢ Lotto 2 – Palazzetto dello Sport – Importo Complessivo €. 97.000,00;
• Art.5 lett. d) Cosa si intende per gestione a “qualsiasi titolo” di impianti sportivi per pubblica amministrazione o privati?
- Per “a qualsiasi titolo” si intende la gestione di impianti sportivi di pubblica amministrazione e/o privati a titolo improprio (ad esempio: titolo di proprietà e/o locazione) o con un servizio di gestione a titolo di servizio e/o concessione pubblica.
• Utilizzo da parte della scuola nelle ore mattutine:
1) è obbligatorio dare queste ore?
2) Se la scuola rompe o fa atti di vandalismo nei confronti della struttura, chi paga i danni?
3) Se qualcuno della scuola si fa male, chi è responsabile?
- 1) Non costituisce requisito obbligatorio, ma solo criterio di valutazione;
2) Qualora venisse previsto l’uso pubblico, l’operatore economico dovrà redigere apposita convenzione con l’istituto scolastico. In tale convenzione verranno disciplinati eventuali danni e responsabilità.
3) Vedi punto 2).
• In merito al requisito di cui all’art.5 (requisiti per la partecipazione), ovvero di cui alla lettera d) “requisiti di capacità tecnica e professionale: aver gestito, a qualsiasi titolo, impianti sportivi per le Pubbliche Amministrazioni o privati per almeno un anno o una stagione agonistica”, di cui al documento che disciplina il bando per l’affidamento in concessione della gestione degli impianti sportivi comunali, chiede:
1) di sapere se il possesso del predetto requisito tecnico è essenziale al fine di poter partecipare legittimamente al bando in questione o se, al contrario, ha valenza solo in termini di punteggio e il suo non possesso comporta l’esclusione.
2) Inoltre, chiede di sapere cosa si intende precisamente per aver gestito un impianto: questa deve essere sostenuta da un formale contratto di gestione, in senso strettamente giuridico, o è sufficiente l’aver di fatto gestito una struttura sportiva anche con affidamento di natura diversa?
- 1) Come previsto dall’art. 5 lett. d) Il requisito di capacità tecnica e professionale è requisito di partecipazione la cui mancanza comporta l’esclusione.
2) Il requisito richiesto deve essere comprovato da un formale contratto di locazione e/o gestione regolarmente registrato.
Mascalucia, 16/04/2025
Il R.U.P.
Dott. Mario Strano
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 10:58